Andrea Celeste è una cantautrice che mescola la raffinatezza del jazz alla comunicabilità del pop, e che ha pubblicato a fine 2015 il suo nuovo album Kaleidoscope. Ho avuto il piacere di incontrarla e intervistarla a Varsavia poco prima dell’uscita...
È possibile fare spettacolo rinunciando completamente ai finanziamenti pubblici? A questa domanda ha cercato di dare risposta Luciano Vanni, editore e direttore di JazzIt, in due incontri pubblici tenuti alla Casa Cava di Matera il 13 e il 14 novembre, organizzati...
Anche quest’anno si è tenuto a Bari il Medimex, la fiera dell’innovazione musicale che dal 30 ottobre al 1° novembre ha premesso agli operatori del settore musicale di incontrarsi tra stand, presentazioni di novità discografiche, showcase e dibattiti su...
Il cantautore Marco Sforza ha la schiettezza tipica degli emiliani, e di conseguenza le sue canzoni riflettono il carattere ruspante di quella terra: frizzanti come un buon lambrusco e sostanziose come un piatto di tortellini. Ascoltandolo dal vivo, inoltre, questa...
Nik Bärtsch è un pianista e compositore svizzero con una interessante visione filosofica della musica, che è intensamente basata sulle ripetizioni. Ha suonato ieri a Varsavia, al festival Warsaw Summer Jazz Days, presentando il suo progetto Ronin, in cui ha suonato...
Con una grande passione per l’Italia, Jarek Wist canta in Polonia (e in polacco) canzoni che sono state per lo più ispirate dalle melodie italiane degli anni Cinquante a Sessanta, e dallo stile di vita italiano. Ora sta promuovendo il suo ultimo album Jest...
Filippo Maria Caggiani è un giornalista musicale indipendente. Su questo blog divaga tra il mondo delle sette note e quello del giornalismo di settore. Sempre meglio che lavorare...
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito e per mostrare pubblicità in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. OkInformativa estesa sui cookie