Nel corso degli anni ho assistito a numerosi saggi musicali, di quelli in cui studenti in una fascia d’età piuttosto bassa (fino ai primi anni dell’adolescenza, per intenderci) danno prova delle loro capacità artistiche di fronte ad un pubblico composto...
La danza moderna è stata la protagonista della seconda serata del festival Ogrody Muzyczne, ieri a Varsavia. Niente musica dunque (o almeno: non solo!), per lasciare spazio alle proiezioni su grande schermo di alcuni balletti della coreografa polacca Izadora Weiss per...
Ogrody muzyczne (Giardini musicali) è un festival cominciato ieri a Varsavia, che è dedicato in gran parte all’Italia (come il nome di ispirazione barocca può lasciare intuire). La serata inaugurale ha proposto tre composizioni orchestrali contemporanee,...
Un emozionante ritratto di Miles Davis è quello che vi propongo oggi, attraverso il documentario The Miles Davis Story, diretto dal regista Mike Dibb per Channel 4. Il film, del 2001, è l’unico documentario autorizzato sulla vita e la musica del...
L’idea di trasformare il mio blog in un social network musicale ce l’ho da tanto tempo, ma solo lo scorso 31 aprile ne ho parlato per la prima volta in pubblico, al Festival Internazionale del Giornalismo, intervistato da Chiara Colasanti ai microfoni...
Filippo Maria Caggiani è un giornalista musicale indipendente. Su questo blog divaga tra il mondo delle sette note e quello del giornalismo di settore. Sempre meglio che lavorare...
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito e per mostrare pubblicità in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. OkInformativa estesa sui cookie