Joey Calderazzo ha inaugurato la serie di concerti gratuiti di questa estate nella piazza centrale della città vecchia, a Varsavia, nell’ambito del festival Jazz na Starówce. In trio con Jasper Somsen al contrabbasso e Haye Jellema alla batteria, ha suonato sia standard che brani originali, con un’impostazione classica ma di grande energia e presa sul pubblico.

Vi faccio vedere un video che ho filmato durante il concerto, in cui Calderazzo suona El Niño, un brano di sua composizione che è stato pubblicato nell’album di Michael Brecker Two blocks from the Edge del 1998, e suonato spesso dal vivo insieme a lui. Presentandolo, ricorda la figura del grande sassofonista americano scomparso nel 2007, spiegando che lo conobbe ad una masterclass: «Gli piacque il modo in cui suonavo, e da una cosa ne nacque un’altra, quindi quando Kenny Kirkland lasciò la sua band per suonare con Sting ho ricevuto la chiamata telefonica per unirmi al suo gruppo, e ho suonato con Michael Brecker dal 1987 fino all’ultimo concerto che fu nel 2005, quando lui lasciò perché gli fu diagnosticata una MDS [sindrome mielodisplasica, ndr], che come tutti sanno lo ha portato al decesso. Se non sapete chi era Michael Brecker, andate su internet: è stato uno dei più grandi sassofonisti, e la più grande persona che penso di aver mai incontrato. L’altra sera abbiamo suonato ad Amsterdam, e ho accettato delle richieste dal pubblico; ho chiesto alle persone, e mi hanno detto: “Suona El Niño!”. El Niño era una canzone che ho scritto per Michael Brecker e che abbiamo suonato molti anni fa. L’abbiamo suonata una volta [ad Amsterdam, ndr], con me che che gridavo gli accordi al bassista, quindi faremo nuovamente la stessa cosa. Questo brano si intitola El Niño».

Mi sembra interessante, a questo punto, proporvi anche la versione in cui Calderazzo suona lo stesso brano in quartetto con Michael Brecker, in un concerto del 1998 al Leverkusener Jazzstage, in Germania. Gli altri membri della band sono James Genun al contrabbasso e Ralph Peterson alla batteria.

Vai alla barra degli strumenti