Ieri, nel corso di una conversazione telefonica con un’amica, mi è capitato di dire che nel pomeriggio sarei passato dal negozio di dischi per fare un po’ di acquisti musicali. Per tutta risposta mi sono sentito dire: “Ah, non scarichi musica da internet?”.
Oltre a ciò, noto che molti colleghi vengono al lavoro ascoltando musica con un lettore mp3, e che anche in quel caso quando me ne esco con una frase del tipo: “ho appena COMPRATO l’ultimo compact disc di…” mi guardano tutti con un’aria piuttosto meravigliata.
A volte mi sento come un dinosauro in via di estinzione, un po’ seccato per come vanno le cose del mondo (l’estinzione è una cosa un po’ seccante, in effetti…). Del resto c’è poco da fare, le vendite dei cd calano, e il “consumo” (parola non usata a caso) della musica su internet spopola.
Però, voi che scaricate in poche ore intere discografie e avete gli hard disc strapieni di musica ancora da sentire, conoscete il piacere di un ascolto attento?

Vai alla barra degli strumenti