Oggi non ce n’è per nessuno: la canzone del giorno è Ho giocato e perso l’anima ai dadi, di Stefano Vergani. Più l’ascolto, e più mi convinco che è un capolavoro. La storia raccontata nei tre minuti di durata della canzone è surreale: il protagonista...
Ho scoperto oggi il blog di Rocco Papaleo, ritrovando nei suoi post la stessa leggerezza e poesia che ho sempre apprezzato in altre manifestazioni della sua arte. Non lo dico per campanilismo (ci accomuna il fatto di essere entrambi lucani), ma l’arte della...
Quello che vorrei fare (e che prima o poi farò) nella vita è partecipare ad una edizione del festival Andanças, che si svolge ogni anno a Castelo de Vide, in Portogallo. Perché andare così lontano, vi chiederete? Per ballare tutto il giorno e tutta la notte musiche...
Con il chitarrone (un basso, in realtà) che vedete nel video qua sopra i Walk off the Earth hanno trovato l’ennesimo modo per distinguersi dalla massa, suonando questa cover di Rude, dei Magic!. Atmosfera “balneare”, la giusta dose di ironia, e...
La soleggiata Puglia sembra essere davvero una delle regioni più prolifiche di ottimi musicisti, e proprio da Lecce viene Carolina Bubbico, cantante e polistrumentista che lo scorso anno ha pubblicato l’album di debutto Controvento. Dal sole di questa regione...
La sua musica è indubbiamente jazz, ma non ha a che vedere solamente con il jazz: la pianista giapponese Hiromi nella sua musica mette molto di più. C’è la passione, innanzitutto, che trasuda da ogni nota. C’è un senso giocoso del fare musica, una...
Filippo Maria Caggiani è un giornalista musicale indipendente. Su questo blog divaga tra il mondo delle sette note e quello del giornalismo di settore. Sempre meglio che lavorare...